Post

POST IN EVIDENZA

Assegno di inclusione, le prossime scadenze dei pagamenti 2025

L’ Assegno di Inclusione (ADI) che è  attivo dal   1° gennaio 2024  è una misura di sostegno economico e di inclusione sociale, destinata ai nuclei familiari in difficoltà economica. Questo strumento, introdotto dal   decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48   e perfezionato con la   legge 3 luglio 2023, n. 85 , mira a favorire l'inserimento sociale e lavorativo.    Date disponibilità importi sulle carte Adi nel 2025 Gli importi relativi ai rinnovi e agli arretrati saranno disponibili sulle  Carte di Inclusione  secondo il seguente calendario: 27 agosto 2025 (mercoledì) 27 settembre 2025 (sabato) 27 ottobre 2025 (lunedì) 27 novembre 2025 (giovedì) 20 dicembre 2025 (sabato) Date future di pagamento dell’Adi nel 2025 Ecco il calendario per i pagamenti ordinari nei mesi successivi: 14 agosto 2025 (giovedì) 15 settembre 2025 (lunedì) 15 ottobre 2025 (mercoledì) 15 novembre 2025 (sabato) 15 dicembre 2025 (lunedì) Cos'è l’Assegno di Inclusione (ADI)...

Tumore del polmone, le novità dal congresso Usa che fanno ben sperare

I finalisti del Concorso Letterario Internazionale "Pace in Terra - 25° Giubileo", le loro poesie parlano di pace, amore, inclusione e fratellanza. Saranno raccolte in una prestigiosissima antologia per le biblioteche nazionali

Gaslini e Galliera: una stanza delle coccole per i pazienti oncologici e pratica di meditazione

Cremona: sorpresi sul bus senza biglietto, ragazzi aggrediscono l’autista e picchiano una persona disabile

Studenti con disabilità, arriva il via libera per i decreti sui percorsi di specializzazione dei docenti

104 The Caregiving Expo : prima fiera evento per i caregiver 2025

Altruismo e sensibilità: selezionata l'opera "Osserva le persone” di Giovanna Manna, come possibile vincitrice della XXV Ed. del "Premio Internazionale di Poesia Inedita Habere Artem"

Iss, annuncia: "Al via nuovi test sul genoma delle donne vittime di violenza"

Disabilità psichica superata in fabbrica. Il lavoro diventa terapia

Malattie rare, risultati molto incoraggianti con farmaco orale sperimentale contro Ia fibrosi polmonare progressiva

Parkinson: avviata al San Gerardo di Monza una nuova terapia all’avanguardia